|   | 
 | 
  | 
 |  
   |  
 
 
  |  
 
	Caratteristiche del corso:
  Il calore una delle più antiche forme di terapia. L'applicazione localizzata di fonti di calore, come ad esempio pietre calde, ha notevoli effetti sul sistema corpo-mente:
 
   a livello fisico favorisce un miglior apporto di sangue ed ossigeno ai tessuti, rilassamento del tessuto connettivo e delle fibre muscolari, eliminazione di tossine tissutali, effetti antalgici;
 
   a livello psicologico, evocando sensazioni associate al calore materno ciò a una situazione di sicurezza e protezione, induce rilassamento e piacevole abbandono; a livello energetico può produrre un forte processo di riattivazione.
  Un trattamento standard di Stone massage inizia con un massaggio manuale con il quale si stende olio sulla pelle e si induce un primo stadio di rilassamento. Successivamente si tratta il corpo con le pietre calde: lo si massaggia con manovre dinamiche, generalmente rotatorie, a spirale e a strisciata, e lo si attiva con posizionamenti statici delle pietre calde su punti energeticamente importanti.
  A seconda della temperatura delle pietre si possono ottenere effetti diversi: con temperature intorno ai 40-50°C si ottiene un effetto rilassante, detossinante, moderatamente antalgico; si lavora invece con temperature intorno ai 60-70°C per finalità più propriamente terapeutiche (in questo secondo caso necessario che l'operatore sia estremamente competente).
  Un trattamento standard dura all'incirca un'ora e mezza. 
  |  
  |  
|   |  
Contenuti del corso:  |  
  Durante il corso verranno presentate le basi teoriche del trattamento con il calore, caratteristiche e tipologie delle pietre e le indicazioni e controindicazioni di un trattamento termico con pietre. Verranno insegnate sequenze detossinanti con manovre dinamiche e con manovre dinamiche e statiche, nonché come integrare un trattamento termico con manovre di massaggio manuale per favorire uno risultato ancora più completo e piacevole. |  
|   |  
Programmazione:  |  
| Il corso prevede un totale di 24 ore di formazione con le seguenti date: |  
  Stone massage:     a richesta |  
|   |  
Quota di partecipazione:  |  
  Il costo del corso è di 300 € + IVA (comprensivo di dispense, tea-break e attestati). |  
|   |  
Iscrizione e modalità di pagamento:  |  
  Per iscriversi è necessario prendere contatto con la docente del corso per un colloquio di reciproca conoscenza. A tutela della qualità dell'insegnamento il numero degli iscritti è limitato a non più di 10.
   Versare una caparra di 100 euro, almeno due settimane prima della data di inizio del corso. |  
|   |  
Attestati:  |  
  Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato comprovante la partecipazione, sul quale verrà specificato il numero di ore complessive effettuato, come d'uso sugli attestati dell'Unione Europea. |  
|   |  
Sedi didattiche:  |  
  I corsi si terranno a Milano presso la sede in via Cesare Balbo 10 (MM 3 Porta Romana)
   9.30 – 18.30 con pausa pranzo. A richiesta, l'Accademia "Un tocco dal cuore" è disponibile a tenere corsi anche in altre località. |  
|   |  
Cosa portare:  |  
Per quanto riguarda Milano, per gli Allievi che vengono da località lontane, a distanza di 5 minuti a piedi dalla sede dei corsi esistono 2 sistemazioni alberghiere, entrambe raggiungibili dalla stazione centrale con la metropolitana (MM 3 linea gialla, uscita Porta Romana) o con il tram N° 24 o 9: 
  hotel Palladio, (1 stella),    via Palladio 8, tel. +39.02.58306900, info(at)hotelpalladio.net 
  hotel Piacenza, (3 stelle),    via Piacenza 4, tel. +39.02.5455041 Fax +39.02.5465269, info(at)hotelpiacenza.com |  
|   |  
Responsabile e docente:  |  
  Dr.ssa Apeksha Enrica Dubini |  
|   |  
Per ulteriori informazioni o iscrizioni contattare:  |  
  Dr.ssa Apeksha Enrica Dubini tel. +39.02.5469907 cell. +39.335.6639834 |  
|   |  
  |  
 
 | 
 
 
 |  
 
 
 |  
|   |  
 
 | 
  |